venerdì 10 dicembre 2010

12 Dicembre 2010 – III Domenica di Avvento – “Gaudete”

Domanda delle domande: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?»
Siamo ormai a metà del breve percorso che ci porta alla riscoperta del nostro Natale, quello autentico, quello personalissimo, intimo, perché – lo abbiamo già detto – possiamo celebrare cento natali senza che mai Dio nasca nei nostri cuori. Anche questa domenica, fratelli e sorelle, lasciamoci prendere, lasciamoci strappare dal turbinio della nostra quotidianità, per fare come Maria e dimorare nell'ascolto, per riconoscere i tanti profeti che stanno intorno a noi e ci indicano il Cristo.
Oggi, la Parola ci fa incontrare un Giovanni ben diverso dall’esaltato e scontroso urlatore della scorsa settimana: è in carcere e sa che sta per essere giustiziato a causa della sorda rabbia di una stizzita e isterica cortigiana che manovra la debolezza di un re-fantoccio. Giovanni ha vissuto tutta la sua vita di predicatore scomodo e irritante solo per preparare la strada al Messia; e lo ha finalmente riconosciuto, il Messia, nascosto tra la folla dei penitenti che giungevano a farsi battezzare; lo ha accolto, stupito e frastornato in cuor suo per l'atteggiamento nascosto e umile del Salvatore del mondo.
Ma ora è perplesso, Giovanni; è dubbioso. Le notizie che gli giungono dai suoi discepoli lo lasciano costernato: il Messia non sta seguendo le sue orme, non incita con veemenza la gente, non è rivoluzionario e catastrofico, ma ha assunto un profilo basso, mediocre. Egli (ricordate?) minacciava la vendetta di Dio, il fuoco divorante. Gesù, invece, propone un perdono incondizionato, rimette le colpe, non minaccia né attua vendetta, dice che quel fuoco lo vuole accendere, certo, ma a partire dall'amore, non certo dal timore.
È troppo diverso questo Messia dal Messia atteso da Giovanni e da Israele, troppo diverso.
Diverso dal Dio che vorremmo anche noi, che vorrei anch’io, perché Dio ci spiazza sempre, è sempre radicalmente diverso da come ce lo immaginiamo. Anche le persone che, come Giovanni, vivono la radicalità della fede, rischiano di costruirsi un Dio a propria immagine e somiglianza. La venuta di Dio che Giovanni si aspetta, è una venuta evidente, un irrompere nella storia con fragore assordante e schiere di angeli trionfanti. Gesù, invece, ci svela il volto di un Dio riservato, quasi nascosto: è evidente, sì, ma non banale, pieno di ogni tenerezza e sensibilità.
Anche noi, come Giovanni, siamo abituati a dividere il mondo in buoni e cattivi, i buoni (spesso noi!) da salvare e i cattivi da punire, per rimettere un po' in sesto il palese squilibrio di questo mondo, che premia gli arroganti e bastona i giusti.
Gesù invece ci spiazza, svelandoci che Dio divide il mondo in chi ama, o cerca di amare, o almeno si lascia amare, e chi no. E l'amore è una possibilità immensa, l'unica cosa che ci lega tutti. Non i risultati, non gli sforzi, non le buone azioni ci salvano, ma la volontà di amare nella fragilità di ciò che siamo o che vorremmo essere.
Siamo certi di Dio? Riprendiamo in mano il Vangelo e chiediamo nella preghiera, a Dio, di condurci nell'autenticità, sempre. Siamo pieni di dubbi? Anche il più grande degli uomini, l'ultimo dei profeti, è stato assalito dai dubbi. «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete…» replica Gesù ai discepoli del Battista, mandati per informarsi sulla sua identità; ovviamente, non da' una risposta esplicita. Devono trarla da soli. La fede non è evidente, Dio non è il risultato di un ragionamento scientifico, niente "prove" nella fede, con buona pace di quei scettici, simpaticoni, che pretendono di trovare l’anima nelle radiografie! Ci sono offerti indizi, solo deboli indizi che lasciano intatta l'ambiguità del segno. Non è Dio che deve dimostrare qualcosa, sono io che devo cambiare ed accorgermi. Gesù elenca i segni messianici profetizzati da Isaia e dice a suo cugino: “Guardati intorno, Giovanni”.
E anche noi, fratelli, guardiamoci intorno e riconosciamo i segni della presenza di Dio: quanti amici hanno incontrato Dio, gente disperata che ha convertito il proprio cuore, persone sfregiate dal dolore che hanno imparato a perdonare, fratelli accecati dall'invidia o dalla cupidigia che hanno messo le ali e ora sono diventati gioia e bene e amore quotidiano, crocifisso, donato! Guarda, Giovanni, guardiamo fratelli, i segni della vittoria silenziosa della venuta del Messia! Segni che certamente abbiamo avuto modo di vedere nel corso della nostra vita. Abbiamo sicuramente avuto modo di constatare, almeno una volta, la forza dirompente del Vangelo, di vedere persone vicine a noi cambiare, guarire, scoprire Dio; di vedere nelle pieghe del nostro mondo corrotto e inquieto gesti di totale gratuità, vite consumate nel dono e nella speranza, squarci di fraternità in inferni di solitudine ed egoismo. Si, fratelli anche noi abbiamo potuto constatare i tanti segni del Regno. Ma molti, troppi, ancora non li vedono, non se ne rendono conto, non li vogliono vedere, perché il problema principale del nostro tempo è proprio una miopia interiore che impedisce di godere della nascosta e sottile presenza di Dio.
Prepararsi al Natale significa, allora, convertire lo sguardo, far constatare ai tanti distratti, e ovviamente anche a noi stessi, che il Regno avanza, è presente, che tutti, noi per primi, possiamo renderlo presente. Impariamo tutti a riconoscere i segni della presenza di Dio, alziamo lo sguardo dal nostro dolore per accorgerci della salvezza che si attua nelle nostre soffocate città.
In questa manciata di giorni che mancano al Natale, diventiamo anche noi segno di speranza per i tanti (troppi, sempre di più) che a Natale si sentono soli, e lo sono davvero! Pochi giorni per dire a chi non sa se Dio c'è (e c’è, ed è amore!) e si chiede se anche il Nazareno, in fondo, non sia che un grande bidone: «Dio c'è, guarda come ha cambiato la mia vita, guarda come il dolore non mi ha sfiancato, guarda che bella la neve che cade, guarda come sorride, contento, tuo figlio, guarda quanto ti voglio bene...». Ecco, fratelli, questa sia la nostra prospettiva, in questo mondo che ha solo problemi irrisolti, ipotesi strampalate, dubbi laceranti, dilaganti incertezze. Come singoli credenti, e anche come Chiesa, dobbiamo domandarci continuamente se siamo la risposta vivente alle domande profonde e incalzanti di tante persone. Risposta, che si deve trasformare in offerta di solidarietà, atteggiamento di ascolto, annuncio di speranza... Amen.

Nessun commento: